Villa Antinori Pinot Bianco 2021

Il Vino

Villa Antinori Pinot Bianco nasce dai migliori vigneti di Tenuta Monteloro, sulle colline di Fiesole, alle spalle di Firenze. Una zona ricca di storia e ad alta vocazione per i vini bianchi, dove questa etichetta storica trova nuova espressione.

Villa Antinori Pinot Bianco

Il Vino

Villa Antinori Pinot Bianco nasce dai migliori vigneti di Tenuta Monteloro, sulle colline di Fiesole, alle spalle di Firenze. Una zona ricca di storia e ad alta vocazione per i vini bianchi, dove questa etichetta storica trova nuova espressione.

Villa Antinori Pinot Bianco

L’inverno 2024 è stato mite, con piogge ben scandite durante i mesi di febbraio e marzo, che hanno garantito l’accumulo di un’ottima riserva idrica nei suoli. L’innalzamento delle temperature e le piogge ben distribuite a partire da metà aprile hanno consentito il regolare germogliamento delle piante. L’alternanza di precipitazioni e temperature fresche fino a giugno hanno garantito un buon sviluppo dei germogli e del grappolo appena formato. L’estate è proseguita con clima piuttosto caldo e asciutto, favorendo una buona fioritura e allegagione, accompagnando la pianta all’inizio dell’invaiatura. Il mese di agosto, caratterizzato da assenza di piogge e temperature calde durante il giorno e fresche durante la notte, ha consentito al Pinot Bianco di raggiungere una maturazione ottimale, mantenendo una buona acidità e sapidità, caratteristiche di questa varietà. Nella prima decade di settembre vi sono state alcune piogge che hanno rallentato la raccolta, che è iniziata a partire dalla prima settimana di settembre ed è proseguita fino alla fine del mese.

L’uva raccolta, che è stata vinificata separata per vigneto per preservarne l’identità territoriale, è stata diraspata e pressata in modo soffice. Il mosto è stato raffreddato a una temperatura di 10 °C per favorirne il naturale illimpidimento. Dopo 48 ore è stato trasferito in serbatoi di acciaio inox dove ha avuto luogo la fermentazione alcolica a una temperatura non superiore a 16 °C. Il vino è stato quindi conservato in serbatoi di acciaio inox a una temperatura di 10 °C fino al momento dell’imbottigliamento.

Il Villa Antinori nasce dai migliori vigneti di Pinot Bianco di Tenuta Monteloro, sulle colline di Fiesole, alle spalle di Firenze. Un’etichetta storica della famiglia Antinori incontra in questa terra una nuova espressione, capace di raccontare l’armonia e le sensazioni di un territorio antico e vocato alla produzione di vini bianchi.

Villa Antinori Pinot Bianco si presenta di un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. Al naso è delicato, con aromi agrumati di pompelmo e lime che si uniscono a sensazioni di fiori bianchi e peperone verde. Al palato è ricco, fresco, minerale e contraddistinto da un retrogusto che ricorda i sentori di frutta percepiti al naso.

Villa Antinori

Villa Antinori

Villa Antinori è un’importante pietra miliare: questo nome ha, infatti, quasi cento anni di storia. Allo stesso tempo rappresenta una continua evoluzione. Un unico punto fermo: la ricerca dei margini qualitativi sempre più elevati. Questa idea ha dato vita a due vini differenti, accomunati dalla passione per la qualità: Villa Antinori Rosso e Villa Antinori Bianco. Nel 1928 il Marchese Niccolò Antinori creò il Villa Antinori come Chianti Classico prodotto per essere invecchiato e migliorare nel tempo. Da allora il Villa Antinori si trova nelle cantine più prestigiose di ambasciate, case reali, grandi hotel e ristoranti. Nel 1931 nacque il Villa Antinori Bianco da tradizionali uve Trebbiano. Negli anni ‘80 è stata aggiunta una piccola percentuale di Chardonnay, per conferire al vino ulteriore struttura.

Your browser is not supported

Programma sviluppo rurale
contatti - distribuzione