Antinori Napa Valley nasce dal sogno del Marchese Piero Antinori di esprimere a pieno il potenziale della viticoltura di montagna della Napa Valley dopo la sua prima visita alla regione negli anni ‘60. A partire dal 1985 il suo sogno iniziò a prendere forma con l'acquisizione di una proprietà situata su un terreno in alta quota, in un angolo remoto della catena montuosa di Vaca; gli appezzamenti più belli furono destinati a vigneto negli anni successivi, componendo l’attuale Antinori Napa Valley. La tenuta oggi consiste in 222 ettari vitati, situati nell'angolo sud-orientale della Napa Valley. Le aree alle pendici della montagna sono vocate alla produzione di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc complessi ed eleganti. Questi vigneti, coltivati sui ripidi pendii dell'Atlas Peak, poggiano su un suolo composto da roccia vulcanica, contraddistinto da una pendenza ideale e un’esposizione a sud-ovest. Le parcelle, situate fino a circa 600 metri sul livello del mare, si trovano al di sopra della linea di nebbia, condizione tipica della Napa Valley, e sono influenzate dalla corrente d'aria fredda proveniente dalla baia di San Francisco. Queste condizioni garantiscono una lenta e regolare maturazione delle uve. I terreni situati più a valle sono destinati alla produzione di Chardonnay complessi e profumati. Visita il sito | antinorinapavalley.com