Le Specialità del Chianti

Il Brandy Antinori

Prodotto solamente in 5 occasioni negli ultimi 50 anni, in quantità limitatissime, il brandy è legato a doppio filo con la realtà vitivinicola di Marchesi Antinori, essendo un puro distillato di vino. Un affinamento di oltre 6 anni in piccole botti di rovere ha donato al brandy Antinori una personalità intensa, spiccata, bilanciata da un’ottima morbidezza e una straordinaria persistenza.

Note Degustative

Brandy Antinori è un distillato dalla personalità ben definita: riflessi colore del miele, profumi intensi di legno e vaniglia con sentori di fiori d'arancio e tè che ne completano il bouquet olfattivo. In bocca è morbido, caldo e vellutato. Ottima la persistenza retrolfattiva.

Brandy

Il Brandy Antinori

Prodotto solamente in 5 occasioni negli ultimi 50 anni, in quantità limitatissime, il brandy è legato a doppio filo con la realtà vitivinicola di Marchesi Antinori, essendo un puro distillato di vino. Un affinamento di oltre 6 anni in piccole botti di rovere ha donato al brandy Antinori una personalità intensa, spiccata, bilanciata da un’ottima morbidezza e una straordinaria persistenza.

Brandy
Le Specialità del Chianti

Le Specialità del Chianti

Il Chianti Classico è il cuore della Toscana e della toscanità. Non solo dal punto di vista geografico, ma anche per l’importanza storica, per la cultura, per le tradizioni, per il paesaggio di straordinaria intensità e bellezza. È nel Chianti Classico che si trovano le tenute storiche dei Marchesi Antinori, produttori vinicoli dal 1385 e da quel tempo innamorati di questa terra. Le “specialità” e gli oli vogliono rendere omaggio alla ricchezza della campagna del Chianti Classico ed ai suoi prodotti più tipici e veri, frutto di una tradizione agricola e vitivinicola centenaria.

Your browser is not supported

Programma sviluppo rurale
contatti - distribuzione